Home

Protezione dei dati

1. Generalità e ambito di applicazione

Ci fa molto piacere che siate interessati all’Emilia. Con queste informazioni desideriamo informarvi su come trattiamo i vostri dati personali. Per la fornitura di questo sito web, trattiamo i dati personali in conformità alla Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e al Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR).

La presente dichiarazione sulla protezione dei dati si applica ai siti web, ai servizi e ai contratti di Emilia, nella misura in cui non sono menzionate dichiarazioni separate sulla protezione dei dati.

2. Responsabili della protezione dei dati e consulenti

Il titolare del trattamento è :

Emilia AG Culmannstrasse 99 8006 Zürich Schweiz E-mail: privacy@emilia.ch (non criptato) Sito web: www.emilia.ch

In caso di domande sul trattamento dei vostri dati personali, vi preghiamo di contattare il nostro consulente per la protezione dei dati tramite l’indirizzo e-mail sopra indicato o per posta all’indirizzo sopra indicato.

3. Quali dati personali sono coinvolti?

Utilizziamo i dati personali che ci fornite voi stesso. Quando si utilizza il sito web e la newsletter, possono essere raccolti i seguenti dati:

  • il nome del sito web visitato,

  • l’indirizzo IP da cui si accede al sito web,

  • la data e l’ora della visita,

  • il nome del file,

  • la notifica che l’accesso al sito web è avvenuto con successo,

  • il volume dei dati trasmessi,

  • il sito web precedentemente visitato (URL di riferimento),

  • il tipo e la versione del browser,

  • il sistema operativo dell’utente,

  • dati di base (ad esempio nome, indirizzo, e-mail)

4. Per quali scopi e su quale base giuridica trattiamo i dati?

Base giuridica: Obiettivo

  • Nell’ambito dell’avvio e dell’esecuzione dei contratti: se del caso, consulenza e assistenza, valutazione del rischio, verifica del merito creditizio, gestione e modifica dei contratti, recupero crediti, gestione dei reclami, determinazione della soddisfazione del cliente.

  • Per la tutela di interessi legittimi: individuazione di atti fraudolenti (prevenzione delle frodi), valutazione del rapporto e del comportamento del cliente al fine di ottimizzare il contratto e ottimizzare prodotti, servizi, processi, pubblicità per i propri prodotti.

  • Consenso: invio di newsletter (cfr. punto 12) e sondaggi di mercato e di opinione, per il trattamento di dati personali sensibili (ad es. dati sulla salute) nel corso della conclusione ed esecuzione di un contratto e della gestione di un reclamo.

  • Requisiti legali: rispetto dei vari requisiti legali (ad es. legge sul riciclaggio di denaro, legge sulla vigilanza assicurativa/regolamenti prudenziali della FINMA, obblighi di custodia legale).

5. Condividiamo i dati personali con terzi?

Non trasmettiamo i vostri dati a terzi non autorizzati. In base al principio della "necessità di sapere", i nostri dipendenti hanno accesso solo ai dati di cui hanno bisogno per svolgere le loro mansioni. Per fornire i nostri servizi, dipendiamo dalla trasmissione dei vostri dati a fornitori di servizi esterni. A seconda dello scopo, ciò include, ad esempio, servizi informatici, consulenza legale e trattamento di casi legali, logistica e marketing. Tutti i terzi coinvolti nei nostri processi trattano i vostri dati in conformità alle disposizioni di legge applicabili. Prima della stipula del contratto, essi vengono sottoposti a controlli approfonditi per la protezione e la sicurezza dei dati e sono tenuti a rispettare le norme sulla protezione dei dati e le più moderne misure tecniche e organizzative.

Nella misura in cui ci viene richiesto da un’autorità pubblica (ad es. governo, tribunale, ecc.), potremmo dover divulgare i vostri dati personali se siamo obbligati a farlo per legge.

In qualità di assicuratore dell’assicurazione di protezione giuridica, AXA-ARAG Protezione Giuridica SA tratta i dati dell’utente sotto la propria responsabilità, in conformità alle norme vigenti in materia di protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://www.axa.ch/fr/informations/protection-donnees.html

6. Utilizziamo decisioni individuali automatizzate e la profilazione?

Sì, alcuni dei vostri dati sono trattati automaticamente, ad esempio nei seguenti casi

  • Siamo obbligati ad adottare determinate misure sulla base di disposizioni legali e regolamentari (ad esempio, la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo). A tal fine, è necessario valutare i dati (al momento della conclusione del contratto, durante la sua durata e in caso di pagamento).

  • compiliamo statistiche per fornire informazioni mirate sui prodotti. Ciò consente una comunicazione su misura (comprese le ricerche di mercato e di opinione).

Le decisioni individuali automatizzate vengono prese per l’avvio e l’esecuzione dei contratti - ad esempio, sulla base delle informazioni fornite dall’utente, vengono prese decisioni automatizzate in merito alla stipula, ai possibili rischi, all’importo dei premi e, se del caso, all’obbligo di pagare le prestazioni. Le decisioni automatiche si basano su regole definite per la ponderazione delle informazioni (criteri attuariali di calcolo). In caso di decisione automatizzata, avete il diritto di esprimere il vostro punto di vista, di contestare la decisione e di chiedere che la decisione venga rivista da un dipendente di Emilia.

7. Dove vengono trattati i vostri dati personali?

Se necessario per la fornitura dei nostri servizi, i vostri dati personali saranno trasmessi ai destinatari di cui sopra in Svizzera, nell’UE e all’estero.

Il trasferimento di dati a Paesi terzi (al di fuori dell’UE) avviene solo se esiste un livello adeguato di protezione dei dati paragonabile a quello della Svizzera e dell’UE o se il destinatario garantisce contrattualmente una protezione dei dati equivalente (ad esempio utilizzando le clausole contrattuali standard UE/CCS).

8. Utilizziamo i cookie?

Sì, le pagine web di Emilia utilizzano i cookie. I cookie sono file di testo che vengono depositati e memorizzati su un sistema informatico tramite un browser web.

Molti siti web e server utilizzano i cookie. Molti cookie contengono il cosiddetto Cookie-ID. L’ID del cookie è un identificativo unico per il cookie. Consiste in una stringa di caratteri con cui le pagine web e i server possono essere assegnati allo specifico browser web in cui è stato memorizzato il cookie. Ciò consente ai siti web e ai server visitati di distinguere il singolo browser dell’interessato da altri browser Internet contenenti altri cookie. Un particolare browser Internet può essere riconosciuto e identificato dall’identificativo unico del cookie.

Attraverso l’uso dei cookie, Emilia può fornire agli utenti di questo sito web servizi più facili da usare che non sarebbero possibili senza l’installazione dei cookie.

Con l’aiuto dei cookie, le informazioni e le offerte del nostro sito web possono essere ottimizzate nell’interesse degli utenti. Come già detto, i cookie ci permettono di riconoscere gli utenti del nostro sito web. Lo scopo di questo riconoscimento è quello di facilitare agli utenti l’utilizzo del nostro sito web. Ad esempio, gli utenti di un sito web che utilizza i cookie non devono reinserire i propri dati di accesso ogni volta che visitano il sito, perché se ne occupano il sito e il cookie collocato sul sistema informatico dell’utente. Un altro esempio è il cookie del carrello della spesa in un negozio online. Il negozio online ricorda gli articoli che il cliente ha inserito nel carrello virtuale per mezzo di un cookie.

L’interessato può impedire in qualsiasi momento l’impostazione dei cookie da parte del nostro sito web mediante una corrispondente impostazione del browser Internet utilizzato e quindi opporsi in modo permanente all’impostazione dei cookie. Inoltre, i cookie già impostati possono essere cancellati in qualsiasi momento utilizzando un browser Internet o un altro software. Questo è possibile in tutti i comuni browser Internet. Se l’interessato disattiva l’impostazione dei cookie nel browser Internet utilizzato, è possibile che non tutte le funzioni del nostro sito web possano essere utilizzate appieno.

9. Proteggiamo i vostri dati personali?

Sì, abbiamo implementato numerose misure tecniche e organizzative in conformità con lo stato dell’arte. Ad esempio, tutto il traffico di dati trasmesso attraverso il nostro sito web è criptato.

Nonostante le numerose misure di sicurezza tecniche e organizzative, è possibile che i dati vadano persi o che vengano intercettati e/o manipolati da persone non autorizzate.

10. Per quanto tempo conserviamo i dati personali?

Conserviamo ed elaboriamo i dati per tutto il tempo in cui sussiste lo scopo per il quale sono stati raccolti e siamo obbligati a farlo da disposizioni legali o contrattuali.

11. Quali diritti avete in relazione ai vostri dati personali?

a) Diritto di accesso

Chiunque sia interessato al trattamento dei dati personali ha il diritto di chiedere in qualsiasi momento al responsabile del trattamento se sia in corso un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, quali siano tali dati, nonché di ricevere una copia di tali informazioni.

b) Diritto di rettifica

Ogni interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano.

c) Diritto alla cancellazione

Ogni interessato ha il diritto di chiedere al responsabile del trattamento di cancellare i dati personali che lo riguardano, a meno che i dati non siano assolutamente necessari per l’esecuzione del contratto o siano trattati sulla base di motivi legali (ad esempio obblighi di conservazione) o di un interesse legittimo prevalente di Emilia.

Il responsabile è:

Emilia AG Culmannstrasse 99 8006 Zurigo Svizzera Email: privacy@emilia.ch (non criptato) Sito web: emilia.ch

Qualsiasi soggetto interessato può richiedere la cancellazione dei dati via e-mail all’indirizzo privacy@emilia.ch.

Tipi di dati che verranno cancellati

  • il nome del sito web visitato,

  • l’indirizzo IP dal quale è stato effettuato l’accesso al sito web

  • la data e l’ora della visita

  • il nome del file,

  • la notifica che il sito web è stato visitato con successo,

  • il volume dei dati trasferiti,

  • il sito web precedentemente visitato (URL di riferimento),

  • il tipo e la versione del browser,

  • il sistema operativo dell’utente,

  • dati anagrafici (ad esempio, nome, indirizzo, e-mail).

Tipi di dati che devono essere conservati, ad esempio per obblighi di legge:

  • I dati sui pagamenti (ad esempio, le fatture) vengono conservati per 10 anni.

d) Diritto di limitare il trattamento

Qualsiasi persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, a determinate condizioni, di richiedere al responsabile del trattamento di limitare il trattamento.

e) Diritto alla portabilità dei dati

Ogni interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

f) Diritto di opposizione

Ogni interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi legati alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

g) Decisioni automatizzate in singoli casi, compresa la profilazione

Chiunque sia interessato dal trattamento dei dati personali ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione. In questo caso, sarete informati e avrete il diritto di esprimere il vostro punto di vista, di contestare la decisione e di chiedere che la decisione sia rivista da un dipendente di Emilia.

h) Diritto di revocare il consenso alla protezione dei dati

Ogni interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per il trattamento dei dati personali, se il trattamento dei dati non è necessario in relazione agli obblighi contrattuali.

12. E la newsletter?

È possibile iscriversi alla nostra newsletter. Le informazioni fornite in questa occasione servono a confermare l’iscrizione e a registrarla nell’elenco dei destinatari. È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link presente in ogni newsletter.

13. Analisi web e marketing

Google Tag Manager

Utilizziamo il Google Tag Manager di Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. Google Tag Manager è uno strumento che ci consente di gestire i tag del sito web (ad es. per Google Analytics, monitoraggio delle conversioni) tramite un’interfaccia. Il Tag Manager non elabora dati personali, ma attiva semplicemente altri tag che a loro volta possono raccogliere dati. L’utilizzo è finalizzato al nostro legittimo interesse a gestire in modo efficiente i nostri strumenti di marketing e analisi (art. 31 comma 1 LPD).

Google Analytics

Il nostro sito web utilizza le funzioni del servizio di analisi web Google Analytics di Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. Google Analytics utilizza i “cookie”, file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer e consentono di analizzare il vostro utilizzo del sito web. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo sito web vengono di norma trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate. Utilizziamo Google Analytics con l’estensione “anonymizeIp()”, che abbrevia preventivamente gli indirizzi IP all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati contraenti dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Il trattamento avviene sulla base del vostro consenso ai sensi dell’art. 31 comma 1 LPD. Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento modificando le impostazioni dei cookie. Ulteriori informazioni e le norme sulla protezione dei dati applicabili di Google sono disponibili all’indirizzo Informativa sulla privacy – Informativa sulla privacy e condizioni di utilizzo – Google e all’indirizzo Condizioni di servizio | Google Analytics – Google. Google Analytics è spiegato in modo più dettagliato al seguente link Google Marketing Platform - Unified Advertising and Analytics.

LinkedIn (pixel di tracciamento)

Sul nostro sito web è integrato un pixel di tracciamento di LinkedIn della LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda. Con l’aiuto del pixel possiamo misurare l’efficacia dei nostri annunci pubblicitari su LinkedIn e mostrarvi contenuti più pertinenti. A tal fine, possono essere raccolti dati relativi al vostro utilizzo del nostro sito web (ad es. pagine visitate, tempo di permanenza) e trasmessi a LinkedIn. Ciò avviene di norma sulla base del vostro consenso (art. 31 comma 1 LPD). Ulteriori informazioni e opzioni di impostazione per la protezione dei dati su LinkedIn sono disponibili all’indirizzo: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy

Facebook (pixel di tracciamento)

Il nostro sito web utilizza il pixel di Facebook di Meta Platforms Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda. Il pixel di Facebook ci consente di identificare i visitatori del nostro sito web come gruppo target per la visualizzazione di annunci pubblicitari su Facebook. Le informazioni sul vostro comportamento di utilizzo del nostro sito web vengono raccolte e trasmesse a Facebook. Ciò avviene di norma sulla base del vostro consenso (art. 31 comma 1 LPD). Per ulteriori informazioni sul pixel di Facebook e sulle operazioni di trattamento dei dati da parte di Meta Platforms Ireland Ltd., consultate l’informativa sulla privacy di Facebook: Meta Privacy Policy - How Meta collects and uses user data

14. Fornitore di servizi di pagamento

Adyen

Quando effettuate pagamenti presso di noi, utilizziamo il fornitore di servizi di pagamento Adyen N.V., German Branch Jägerstraße 27 10117 Berlino. Adyen consente l’elaborazione di diversi metodi di pagamento. Quando si utilizza Adyen, i dati di pagamento (ad es. dati della carta di credito, coordinate bancarie) e altri dati relativi alla transazione vengono trasmessi direttamente ad Adyen per eseguire il pagamento e garantire la prevenzione delle frodi. Il trattamento avviene in base all’art. 31 comma 1 LPD (adempimento del contratto) e all’art. 31 comma 1 LPD (legittimo interesse a un’elaborazione sicura ed efficiente dei pagamenti). Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Adyen, consultare l’informativa sulla privacy di Adyen: Informativa sulla privacy di Adyen - Adyen

PostFinance

Per i pagamenti in Svizzera utilizziamo il fornitore di servizi di pagamento PostFinance AG, Mingerstrasse 20, 3030 Berna, Svizzera. PostFinance consente di effettuare pagamenti tramite la PostFinance Card e altri metodi offerti da PostFinance. I dati di pagamento e le informazioni sulle transazioni vengono trasmessi direttamente a PostFinance. La base giuridica è costituita dall’art. 31 comma 1 LPD (adempimento del contratto) e dall’art. 31 comma 1 LPD (interesse legittimo a un’elaborazione sicura dei pagamenti). Per maggiori dettagli sulla protezione dei dati presso PostFinance, consultare: Protezione dei dati

QR Invoice

Per generare ed elaborare fatture con bollettini di versamento con codice QR, utilizziamo un servizio per QR Invoice della Codeblock GmbH, Lindenrain 2, 3012 Berna

Svizzera. In questo contesto vengono trattati i dati di fatturazione necessari per la creazione del codice QR e l’assegnazione del pagamento. Ciò può includere dati dei clienti quali nome, indirizzo e importo della fattura. Il trattamento avviene per l’adempimento del contratto (art. 31 comma 1 LPD) e per l’adempimento degli obblighi di legge (art. 31 comma 1 LPD, ad es. obblighi di contabilità). Dettagli sulla protezione dei dati: Informativa sulla privacy | QR Invoice Solutions

15. Servizi legali e conformità

Easycompliance

Collaboriamo con Easycompliance, Siemssen Consulting GmbH, Stresemannstr. 46, 27570 Bremerhaven, per soddisfare i nostri requisiti in materia di protezione dei dati e conformità. Easycompliance offre strumenti e servizi per la conformità alle norme di legge, in particolare nel campo della protezione dei dati. Nell’ambito di questa collaborazione possono essere trattati dati personali necessari per l’adempimento di obblighi legali (art. 31 comma 1 LPD) e per la tutela dei nostri legittimi interessi alla conformità legale della nostra azienda (art. 31 comma 1 LPD).

AXA-ARAG

Per la protezione giuridica ci avvaliamo dei servizi di AXA-ARAG, AXA, General-Guisan-Strasse 40, 8400 Winterthur. In caso di richieste e ulteriori questioni legali, i dati rilevanti per l’elaborazione del caso (ad es. dati contrattuali, corrispondenza) possono essere trasmessi ad AXA-ARAG. Il trattamento serve all’adempimento del contratto (art. 31 comma 1 LPD) e alla tutela dei nostri legittimi interessi nell’esercizio o nella difesa di diritti legali (art. 31 comma 1 LPD).

16. Invio di e-mail e comunicazione

Mailgun

Per l’invio di e-mail, in particolare e-mail transazionali (ad es. conferme d’ordine, reimpostazione della password) e e-mail di marketing (se avete dato il vostro consenso), utilizziamo il servizio Mailgun (Mailgun Technologies, Inc.), 112 E Pecan St. #1135, San Antonio, TX 78205, USA. Durante l’invio, il vostro indirizzo e-mail e il contenuto dell’e-mail vengono inoltrati tramite Mailgun. Il trattamento avviene in base all’art. 31 comma 1 LPD per l’adempimento del contratto (e-mail transazionali) o al vostro consenso (art. 31 comma 1 LPD) per le e-mail di marketing. Mailgun è certificato secondo il quadro normativo UE-USA sulla protezione dei dati. Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di Mailgun: Informativa sulla privacy di Mailgun - Servizio API e-mail | Mailgun

17. Hosting e infrastruttura

Heroku

Utilizziamo Heroku Salesforce: The Customer Company, The Landmark @ One Market, Suite 300, San Francisco, CA 94105, USA, come piattaforma cloud per l’hosting e il funzionamento delle nostre applicazioni. Nell’ambito dell’hosting, tutti i dati generati o elaborati dall’utilizzo delle nostre applicazioni possono essere memorizzati sui server di Heroku. Il trattamento avviene per fornire i nostri servizi e mantenere la funzionalità del nostro sito web (art. 31 comma 1 LPD). Heroku è certificato secondo il quadro normativo UE-USA sulla protezione dei dati. Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Heroku, consultare: Heroku Security | Heroku

Vercel

Per l’hosting delle nostre applicazioni frontend e la fornitura di contenuti statici utilizziamo Vercel Inc., 340 S Lemon Ave #4133, Walnut, CA 91789, USA. Vercel ottimizza la distribuzione dei contenuti web, migliorando i tempi di caricamento del nostro sito web. A tal fine possono essere trattati indirizzi IP e dati di accesso. L’utilizzo di Vercel è funzionale al nostro legittimo interesse a fornire i nostri contenuti in modo rapido ed efficiente (art. 31, comma 1 del GDPR). Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di Vercel: Privacy Policy

AWS (Amazon Web Services)

Utilizziamo Amazon Web Services (AWS) (Amazon Web Services, Inc.), 410 Terry Avenue North, Seattle WA 98109, USA, per vari servizi di infrastruttura, come ad esempio banche dati, archiviazione e potenza di calcolo. Gran parte della nostra infrastruttura dati può trovarsi su server AWS. Il trattamento avviene sulla base dell’art. 31 comma 1 LPD per l’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e dell’art. 31 comma 1 LPD per garantire un funzionamento stabile e scalabile dei nostri servizi. AWS è certificata secondo il quadro normativo UE-USA sulla protezione dei dati. Informazioni sulla protezione dei dati presso AWS: AWS Privacy

Elastic (Elastic Cloud)

Utilizziamo Elastic Cloud (Elastic B.V.), Elasticsearch B.V, Keizersgracht 281, 1016 ED, Amsterdam, Paesi Bassi, per funzioni di ricerca e analisi dei dati di log. In questo contesto possono essere trattati dati di log, informazioni tecniche ed eventualmente dati di utilizzo pseudonimizzati al fine di monitorare e migliorare le prestazioni dei nostri sistemi e consentire le ricerche. Il trattamento si basa sul nostro legittimo interesse all’ottimizzazione e alla sicurezza dei nostri servizi (art. 31 comma 1 LPD). Informazioni sulla protezione dei dati presso Elastic: Informativa generale sulla protezione dei dati

18. Autenticazione e gestione degli utenti

Auth0

Per l’autenticazione e la gestione degli utenti utilizziamo Auth0 (Auth0, Inc.), Salvatorplatz 3, 80333 Monaco di Baviera, Germania. Quando ti registri o accedi alla nostra piattaforma, i tuoi dati di accesso (ad es. indirizzo e-mail, hash della password) e le informazioni relative alla tua sessione vengono elaborati da Auth0. Ciò ci consente di gestire in modo sicuro ed efficiente gli account degli utenti. Il trattamento avviene per l’adempimento del contratto (art. 31 comma 1 LPD) e per salvaguardare il nostro legittimo interesse a una gestione sicura degli utenti (art. 31 comma 1 LPD). Auth0 è certificato secondo il quadro normativo UE-USA sulla protezione dei dati. Per ulteriori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy di Auth0: Auth0 Data Privacy and Compliance

19. Gestione e fornitura dei contenuti

Storyblok

Per la gestione dei nostri contenuti web utilizziamo il sistema di gestione dei contenuti headless (CMS) Storyblok, Storyblok GmbH, Peter-Behrens-Platz 2, 4020 Linz, Austria. Quando visitate il nostro sito web, i contenuti vengono forniti in modo dinamico tramite Storyblok. In questo contesto possono essere trattati dati tecnici di accesso come indirizzi IP e tipo di browser. Il trattamento serve alla fornitura e alla presentazione dei nostri contenuti web (art. 31 comma 1 LPD). Informazioni sulla protezione dei dati presso Storyblok: Privacy Policy | Storyblok

20. Gestione dei cookie

CookieYes

Utilizziamo lo strumento di gestione del consenso ai cookie CookieYes (CookieYes Limited), 3 Warren Yard Warren Park, Wolverton Mill, Milton Keynes, MK12 5NW, Regno Unito, per ottenere e gestire il vostro consenso all’uso di cookie e tecnologie simili. CookieYes memorizza un cookie nel tuo browser per salvare le tue preferenze e garantire che vengano impostati solo i cookie da te autorizzati. Il trattamento avviene per adempiere al nostro obbligo legale di ottenere il consenso (art. 31 comma 1 LPD). Ulteriori informazioni: Privacy Policy - CookieYes

21. Monitoraggio degli errori e delle prestazioni

Sentry

Per monitorare la stabilità e le prestazioni delle nostre applicazioni e per rilevare eventuali errori, utilizziamo Sentry (Functional Software, Inc. dba Sentry), 45 Stillman St, Suite 100, San Francisco, CA 94107, USA. Sentry raccoglie informazioni tecniche relative a crash ed errori nel nostro software, come ad esempio stack trace e informazioni sul dispositivo. I dati personali vengono pseudonimizzati o resi anonimi nella misura massima possibile. Il trattamento è necessario per il nostro legittimo interesse a garantire la funzionalità e la sicurezza dei nostri servizi (art. 31, par. 1 del GDPR). Sentry è certificato secondo il quadro normativo UE-USA sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Sentry: Privacy Policy 3.3.1 (31 maggio 2024)

22. Reti di distribuzione dei contenuti (CDN)

jsDelivr

Per la fornitura di determinate librerie JavaScript, file CSS e icone FormKit sul nostro portale broker utilizziamo la rete di distribuzione dei contenuti (CDN) jsDelivr (Proseware, LLC), Suite 2a1, Northside House, Mount Pleasant, Barnet, Inghilterra. Le CDN ci aiutano ad accelerare i tempi di caricamento del nostro sito web, fornendo i contenuti da server geograficamente più vicini. A tal fine, il vostro indirizzo IP può essere registrato per fornire i contenuti. L’utilizzo di jsDelivr è nel nostro legittimo interesse di ottimizzare la fornitura dei nostri contenuti (art. 31, par. 1 LPD).

23. Integrazione dei social media e contenuti

Youtube

Abbiamo integrato nella nostra offerta online dei video di YouTube (Google Ireland Limited), Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. Quando visitate una pagina con un video YouTube, viene stabilita una connessione con i server di YouTube. In questo modo, al server YouTube viene comunicato quali delle nostre pagine avete visitato. Se avete effettuato l’accesso al vostro account YouTube, consentite a YouTube di associare il vostro comportamento di navigazione direttamente al vostro profilo personale. Potete impedirlo effettuando il logout dal vostro account YouTube. L’integrazione avviene in modalità di protezione dei dati estesa, il che significa che non vengono trasmessi dati a YouTube se non riproduci il video. Se riproduci il video, il trattamento avviene sulla base del tuo consenso (art. 31 comma 1 LPD). Ulteriori informazioni sono disponibili nell’informativa sulla privacy di Google (YouTube): Impostazioni sulla privacy di YouTube per proteggere i tuoi dati - Come funziona YouTube

Flockler

Utilizziamo Flockler (Flockler Ltd.), Rautatienkatu 21 B, 33100, Tampere, Finlandia, per aggregare e visualizzare i feed dei social media di diverse piattaforme (ad es. Instagram, TikTok) sulla nostra pagina social. Quando visitate la nostra pagina social, i contenuti di questi social network possono essere caricati tramite Flockler. Flockler non elabora direttamente dati personali che vanno oltre la fornitura dei feed. La visualizzazione dei contenuti si basa sul nostro legittimo interesse a presentare in modo accattivante le nostre attività sui social media (art. 31, comma 1 del GDPR).

Instagram (immagini sulla pagina social)

Sulla nostra pagina social mostriamo immagini di Instagram (Meta Platforms Ireland Ltd.), 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda, che vengono aggregate tramite Flockler. Durante il caricamento di questi contenuti, i dati di utilizzo possono essere trasmessi a Instagram. Ciò avviene di norma solo se avete acconsentito alla visualizzazione di media esterni (art. 31 comma 1 LPD). Informazioni sulla protezione dei dati su Instagram: Centro assistenza

TikTok (immagini sulla pagina social)

Sulla nostra pagina social mostriamo immagini di TikTok (TikTok Technology Limited), 10 Earlsfort Terrace, Dublino 2, D02 T380, Irlanda, aggregate tramite Flockler. Durante il caricamento di questi contenuti, i dati di utilizzo possono essere trasmessi a TikTok. Ciò avviene di norma solo se avete acconsentito alla visualizzazione di media esterni (art. 31 cpv. 1 LPD). Informazioni sulla protezione dei dati su TikTok: Privacy Policy | TikTok

24. Informazioni generali sul trasferimento dei dati all’estero

Se trasferiamo dati a fornitori di servizi in paesi terzi al di fuori della Svizzera, ciò avviene solo se è garantito un livello adeguato di protezione dei dati. Ciò può avvenire mediante una decisione di adeguatezza del Precisato federale per la protezione dei dati e della trasparenza (PFT), garanzie adeguate come le clausole contrattuali standard della Commissione europea (se riconosciute dal diritto svizzero) o il vostro consenso esplicito.

Stato: luglio 2025.